ESCURSIONE GUIDATA ALLA GROTTA DI SAN BENEDETTO
All’interno delle nostre escursioni guidate in Abruzzo, offriamo questa splendida esperienza, disponibile sia su richiesta che come parte del programma. Un’opportunità imperdibile per esplorare la bellezza incontaminata della regione!
ESCURSIONE GUIDATA ALLA GROTTA DI SAN BENEDETTO, TRA AQUILE, CERVI E GRIFONI
Osservazione della fauna selvatica e del volo del grifone
DESCRIZIONE
Un’escursione emozionante nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, alla scoperta della Grotta di San Benedetto, un luogo di grande fascino situato a 1670 metri di quota.
Durante il percorso avremo l’opportunità di immergerci nella natura selvaggia dell’Appennino, attraversando boschi e panoramici unici.
FAUNA SELVATICA:
Uno degli aspetti più emozionanti dell’escursione sarà l’osservazione della fauna selvatica. L’area ospita numerosi animali, tra cui cervi, lupi, aquile reali e il maestoso grifone (Gyps Fulvus), un avvoltoio con un’apertura alare di circa 2,80 metri, che spesso sorvola queste montagne.
ITINERARIO:
Il cammino inizia da Peschio Rovicino, attraversa Casale da Monte e conduce alla Grotta di San Benedetto. La grotta è suddivisa in due ambienti ed è meta di pellegrinaggi da parte degli abitanti dei paesi vicini, che vengono qui per ammirare i panorami sulla Piana del Fucino e respirare un’atmosfera di profonda spiritualità.
Per accedere all’ingresso della grotta, è necessario percorrere un breve tratto attrezzato con una catena di circa 10 metri.
Durante l’escursione, la guida fornirà spiegazioni sulla geologia del territorio, la flora e la fauna locali, le tradizioni e le leggende legate alla montagna, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e immersiva.
DETTAGLI TECNICI
- PARTENZA: Ore 9 dal paese di Forme (AQ) – il punto esatto verrà comunicato al momento della prenotazione
- DOVE: Parco Naturale Regionale Sirente Velino
- DISPONIBILITÀ: Tutti i giorni, su richiesta e in accordo con la guida, salvo altre prenotazioni per altri eventi organizzati. Contatta la guida per verificare la disponibilità.
- DURATA: Circa 6 ore (soste incluse)
- DISLIVELLO: 580 metri circa
- LUNGHEZZA: 11 chilometri andata e ritorno
- DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
- Scarpe da trekking con suola ben scolpita
- Zaino da montagna (minimo 20 litri)
- Abbigliamento a strati, per adattarsi alle variazioni di temperatura (maglietta traspirante, pile o maglione, giacca impermeabile)
- Pantaloni lunghi e comodi
- Cappello e guanti, soprattutto nelle stagioni fredde
- Borraccia da almeno 1,5 litri e sali minerali
- Frutta secca, snack energetici e pranzo al sacco
- Medicinali personali (se necessari)
- Bastoncini telescopici per aiutare nella progressione
Nota: È importante vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni di temperatura durante la giornata. In montagna il meteo può cambiare rapidamente, quindi è necessario essere preparati.
GUIDA
L’escursione sarà condotta da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo, iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo e International Mountain Leader UIMLA, che garantirà massima sicurezza e professionalità durante tutto il percorso.
- La guida si riserva il diritto di modificare il programma o l’itinerario per garantire la sicurezza del gruppo e in base alle condizioni meteorologiche
- L’escursione sarà annullata in caso di condizioni meteo avverse o numero insufficiente di partecipanti
- La guida può escludere i partecipanti con equipaggiamento non idoneo
Informazioni e Costi:
- Costi: In base al numero di partecipanti.
- Disponibilità: Tutti i giorni, su richiesta e in accordo con la guida, salvo altre prenotazioni per altri eventi organizzati. Contatta la guida per verificare la disponibilità.
- Contatti: 3382717448 (anche whatsapp)
La vera storia della Grotta di San Benedetto
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge