Sui sentieri del lupo

Escursione guidata ad anello sui sentieri del lupo

Parco Naturale Regionale Sirente Velino

Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge

All’interno delle nostre escursioni in Abruzzo, organizziamo questa splendida esperienza, disponibile sia su richiesta che come parte del programma.
Un’opportunità imperdibile per esplorare la bellezza della regione, immergendosi in un paesaggio di straordinaria suggestione.

Un’esperienza guidata, ricca di significato.
Sarete accompagnati da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo, iscritto al Collegio Guide Alpine Abruzzo e International Mountain Leader UIMLA.



Dettagli dell’evento

Appuntamento: Presso il comune di Massa D’Albe (AQ).
Il luogo esatto e gli orari saranno concordati in fase di prenotazione.

Disponibilità: Tutti i giorni su richiesta
Dislivello positivo: 580 m ca
Durata totale: 5 ore ca (soste incluse)
Lunghezza anello: 11 km
Difficoltà: Media


In natura, sicuramente, non c’è animale che più del lupo abbia colpito l’immaginazione dell’uomo fin dalla più remota antichità.
Chi tra tutti noi, da bambino, non ha provato un brivido ascoltando una fiaba, un racconto, o vedendo un film dove compare il lupo?
Immancabilmente il ruolo è stato quello del cattivo, del predone famelico e spietato: una fama alimentata da generazioni che hanno tracciato con presunzione una discutibile linea tra “buoni” e “cattivi”.

Video “Il passo del lupo”


Ma chi è veramente il lupo?

In questa escursione vi porteremo in un luogo magico, alla scoperta del lupo nella cornice del Parco Naturale Regionale Sirente Velino e nella Riserva Naturale Monte Velino.
Parleremo del ritorno del lupo nei suoi antichi territori, scopriremo le sue tracce e cammineremo sui sentieri dove questo splendido animale è solito passare per marcare il suo territorio e cacciare.

La montagna è un ambiente selvaggio: l’avvistamento dipende non solo dall’esperienza della guida, ma anche dalla fortuna. La guida condividerà informazioni sulla vita di questi animali, con storie e letture.


Le escursioni verranno guidate da un Accompagnatore di Media Montagna / Maestro di Escursionismo, iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo e International Mountain Leader, che oltre a portarvi con professionalità ed esperienza, vi darà informazioni su flora, fauna, geologia, tradizioni, leggende e cultura.


COSTI E DISPONIBILITÀ

Costi: Contattare il numero di riferimento per tutte le informazioni.
Disponibilità: Tutti i giorni, su richiesta e in accordo con la guida, salvo altre prenotazioni.
Contatta la guida per verificare la disponibilità.


Importante

La guida si riserva il diritto di modificare il programma, l’itinerario o le modalità dell’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, in base alle condizioni meteorologiche, alla situazione dei sentieri o ad altre circostanze.
L’escursione sarà annullata in caso di condizioni meteo avverse.


Equipaggiamento consigliato

  • Zaino da montagna

  • Scarpe da trekking

  • Bastoncini da trekking

  • Abbigliamento a strati: maglia traspirante, pile/maglione caldo, giacca antivento e impermeabile

  • Maglietta di ricambio

  • Pantaloni comodi

  • Guanti e berretto

  • Borraccia (1,5 L) e sali minerali

  • Pranzo al sacco

  • Medicinali personali

In montagna il meteo può cambiare rapidamente: è fondamentale essere preparati e vestirsi a strati.


Info e prenotazioni

Telefono e WhatsApp: 338 2717448
Montagne Selvagge – escursioni guidate nelle bellezze dell’Abruzzo

Regala un’escursione guidata con Montagne Selvagge

Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge

Escursioni guidate su richiesta


VIVI UN’AVVENTURA UNICA

Prenota ora e lasciati conquistare dalla bellezza del paesaggio, dalla magia della natura e dall’emozione di un’escursione indimenticabile.


Un’esperienza che resta

Questa non è solo un’escursione: è un’immersione in una delle aree più autentiche dell’Appennino, dove ogni passo racconta una storia.
Che sia il profumo del bosco, il volo di un’aquila reale o il racconto di un’antica leggenda, porterai con te qualcosa di prezioso.

Vivi la montagna con rispetto. Cammina con il cuore.