Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!
Escursioni guidate su richiesta

Info e prenotazioni:
Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
International Mountain Leader (UIMLA)
Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking
Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.







Sabato 29 novembre
Escursione guidata ad anello sul “Sentiero del Cuore” per ammirare dall’alto la bellezza del Lago di Scanno
All’interno delle nostre escursioni in Abruzzo, organizziamo questa splendida esperienza, disponibile sia su richiesta che come parte del programma. Un’opportunità imperdibile per esplorare la bellezza incontaminata della regione, immergendosi in un paesaggio di straordinaria bellezza e suggestione.
Dettagli dell’evento:
Appuntamento: Ore 9.00 presso il Lago di Scanno, il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione.
Dislivello complessivo positivo: 380 m ca
Durata totale: 5 ore ca (soste incluse)
Lunghezza totale anello: 6,5 km
Difficoltà: medio/facile
Escursione sul “Sentiero del Cuore” – Panoramica sul Lago di Scanno
L’escursione inizia dalle sponde del Lago di Scanno, una delle mete turistiche più iconiche d’Abruzzo. Il borgo di Scanno, annoverato tra i più belli d’Italia, affascina per la sua unicità: le architetture storiche raccontano la ricchezza del passato, mentre le decorazioni dei portali e le facciate delle case narrano storie antiche e radicate. Passeggiando tra i vicoli del centro storico, si respira un’atmosfera autentica e senza tempo.
Ma il vero protagonista è il lago, formatosi in epoche remote a seguito di un movimento franoso che ne ha modellato la conca. Una delle particolarità più amate dai visitatori è la sua forma: da un punto panoramico preciso, il lago appare come un cuore azzurro incastonato tra i monti.
Il nostro itinerario segue il “Sentiero del Cuore”, che conduce all’eremo di Sant’Egidio, una piccola chiesa seicentesca posta sull’omonimo colle. Da lì raggiungeremo un punto panoramico da cui si apre una delle viste più emozionanti e suggestive sull’intero lago, permettendoci di ammirarne appieno la singolare forma.
L’escursione si sviluppa come un giro ad anello, permettendoci di tornare al punto di partenza completando un percorso vario e panoramico, tra scorci sul lago, boschi e tratti storici del territorio.
Guida esperta al tuo fianco
L’escursione sarà condotta da un Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo, iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo e International Mountain Leader UIMLA. Con professionalità ed esperienza, la guida arricchirà l’esperienza con approfondimenti su flora, fauna e geologia del territorio, oltre a racconti sulle tradizioni locali e le leggende della zona.
Costi dell’escursione:
€ 20 a persona, comprensivo di escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo, copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento (RCT Professionale), segreteria e organizzazione.
Min 7 – Max 15 partecipanti
Obbligatoria la prenotazione entro le 18.00 del giorno prima
La guida si riserva il diritto di modificare programma e itinerari, in base a valutazioni personali per la sicurezza del gruppo e in base alle condizioni meteo. Il programma sarà annullato se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti.
In montagna le condizioni meteorologiche cambiano con grande facilità. Occorre essere preparati a repentini annuvolamenti e pioggia, per cui è calorosamente consigliato un equipaggiamento adeguato, in grado di far fronte a qualunque evenienza.
Il modo migliore per tenere sempre sotto controllo la propria temperatura corporea è probabilmente quello di vestirsi a strati: uno strato primario per regolare la traspirazione, uno strato intermedio capace di mantenere la temperatura corporea costante ed uno strato superiore per proteggersi dagli agenti esterni (pioggia, vento, neve).
Materiale ed Equipaggiamento:
Zaino da montagna, scarpe da trekking, bastoncini telescopici (facoltativi), maglietta, pile o maglione, giacca a vento impermeabile, pantaloni comodi, maglietta di ricambio, borraccia per l’acqua (1,5 lt), sali minerali, frutta secca, pranzo al sacco.
Info e prenotazioni:
Telefono e WhatsApp: 338 2717448
Montagne Selvagge – escursioni guidate nelle bellezze dell’Abruzzo
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge
Regala un’escursione guidata con Montagne Selvagge
Escursioni guidate su richiesta
Vivi un’esperienza autentica immerso nella natura incontaminata, tra panorami spettacolari e storie affascinanti. Ti aspettiamo per un’avventura indimenticabile!
Dettagli
Organizzatore