Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!

Escursioni guidate su richiesta

 

Caricamento Eventi

Eventi passati › Escursione guidata

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dom 28 Ottobre, 2018

Alla scoperta del paese fantasma di Sperone e della vetta del Monte Serrone

Dom 28 Ottobre, 2018

Domenica 28 ottobre 2018 Escursione guidata tra paesi fantasmi e vette In cammino tra paesi antichi e natura selvaggia. Con questo appuntamento vi porteremo a visitare il paese fantasma di Sperone e la vetta del Monte Serrone, alle porte dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Bellissimo itinerario che percorre le antiche vie di comunicazione tra un paese e l’altro. Anticamente erano usate per gli spostamenti lavorativi o per incontrare la propria amata o il proprio amato.   Dislivello:…

Ulteriori informazioni »

Gio 1 Novembre, 2018

Dalla Valle Majelama alla vetta del Monte Bicchero.

Gio 1 Novembre, 2018

Escursione guidata sul Monte il Bicchero 1 novembre 2018 Dalla Valle Majelama alla vetta del Monte Bicchero, accompagnati dal volo dell'aquila. Peschio Rovicino – Valle Majelama – Vallone del Bicchero – Monte il Bicchero Parco Naturale Regionale Sirente Velino Attraverso una delle valli più belle dell'Appennino: la Valle Majelama Affascinante itinerario che conduce, in ambiente solitario e selvaggio, fino alla vetta del Monte il Bicchero (2161 m), percorrendo la Valle Majelama e il Vallone del Bicchero, entrambi originati dall’azione degli…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e pranzo montanaro al Rifugio Casale da Monte

Sab 3 Novembre, 2018

Sabato 3 novembre 2018 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto e pranzo montanaro al Rifugio Casale da Monte Osservati dal volo del grifone Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1610 m) Dislivello: 550 m ca Durata a/r: 5 ore Difficoltà: E Appuntamento e partenza ore 8.30 al Rifugio Casale da Monte nel comune di Massa d’Albe, in località Forme. Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura…

Ulteriori informazioni »

Sul Murolungo per osservare le bellezze della Duchessa

Dom 4 Novembre, 2018

4 novembre 2018 Riserva Naturale Montagne della Duchessa Escursione guidata sul Murolungo e il Lago della Duchessa Cartore - Val di Fua - Vallone del Cieco - le Caparnie - Lago della Duchessa - Valle Fredda - Murolungo e ritorno Dislivello: 1200 m ca Durata a/r: 7 ore ca Lunghezza a/r: 13 km Appuntamento ore 7.30, presso uscita autostradale A 24 di Valle del Salto, parcheggio Hotel La Duchessa Terra incantata dai toni magici, fu in grado di far maturare,…

Ulteriori informazioni »

Tra boschi, fonti e grotte: Riserva Naturale Regionale Grotte di Luppa

Sab 10 Novembre, 2018

Sabato 10 novembre 2018 Riserva Naturale Regionale "Grotte di Luppa" Escursione guidata da Sante Marie all'inghiottitoio di Luppa. Tra boschi, grotte, massi erratici, fonti, misteri e antichi tesori. Percorreremo i sentieri L1 e i sentieri L5 da Fonte Lattero a Fonte La Rocca, in un sentiero molto suggestivo che si immerge in un fitto bosco di faggio. Attraverso il sentiero L6 giungeremo nella misteriosa Grotta del Tesoro, qui leggeremo il racconto del tesoro di Corradino di Svevia, che una leggenda…

Ulteriori informazioni »

Una giornata sul Cammino dei Briganti

Dom 11 Novembre, 2018

Domenica 11 novembre 2018 Sul Cammino dei Briganti da Cartore a Rosciolo dei Marsi... e ritorno. Andremo a percorrere una delle tappe del “ Cammino dei Briganti”.   La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti. In particolare il territorio attraversato da questo cammino è un territorio di confine, oggi tra Abruzzo e Lazio, ieri tra Stato Pontificio e Regno Borbonico. I briganti vivevano sul confine per passare da una parte all’altra a seconda…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata all’Eremo di Santa Maria del Cauto

Dom 25 Novembre, 2018

Domenica 25 novembre 2018 Escursione guidata all’Eremo di Santa Maria del Cauto   In cammino nella Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo, tra cascate spettacolari, sorgenti, grotti, boschi, leggende, misteri, silenzi e spiritualità. Percorreremo il panoramico sentiero de “Le scalelle”, giungeremo al Fosso dei Briganti, al Buco del Cauto e racconteremo la storia e le leggende di questi posti. Andremo a visitare questo antico eremo, della cui esistenza si hanno notizie fin dal XII secolo. Immerso nel folto bosco di…

Ulteriori informazioni »

Sab 8 Dicembre, 2018

Escursione astronomica e cena in rifugio di montagna

Sab 8 Dicembre, 2018

Sabato 8 dicembre 2018 Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell’astrofilo Franco Salvati.   Facile escursione guidata di circa 200 m di dislivello e 4 km, con illustrazione delle principali costellazioni di fine autunno. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle…

Ulteriori informazioni »

Trekking urbano alla scoperta di Tagliacozzo.

Dom 23 Dicembre, 2018

23 Dicembre 2018 Tra arte, storia e natura. Trekking urbano alla scoperta di Tagliacozzo. TagliacozzoPiazza dell'Obeliscofoto di Marco Maiolini Trekking urbano a Tagliacozzo, alla scoperta della sua pineta, delle risorgenti del fiume Imele, delle cinque porte che lo rendevano inespugnabile e del castello. Ora di ritrovo: 9.00 Luogo di ritrovo: Largo del popolo (panchine e antico fontanile) Tipo di percorso: acciottolato, sentieri e sterrate. Difficoltà: E Durata del percorso: 7 ore circa Lunghezza a/r: 8 km ca Dislivello complessivo positivo:…

Ulteriori informazioni »

Capodanno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Sab 29 Dicembre, 2018 - ore 14:00 - Mar 1 Gennaio, 2019 - ore 17:00

Atropa Trekking & Montagne Selvagge  29, 30, 31 dicembre e 1 gennaio  Capodanno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Regioni: Abruzzo, Molise Durata totale: 4 Giorni Giorni di trekking: 4 Difficoltà: Facile/Medio Pernottamento: Albergo /B&B L'incantevole borgo di Barrea affacciato sull'omonimo lago, il silenzio dei comignoli fumanti, l'impercettibile suono della neve calpestata, lunghi tramonti dettati dal un sole basso invernale sulla linea dell'orizzonte, ampi panorami che si aprono verso il mare e l'accogliente rientro al termine delle attività escursionistiche…

Ulteriori informazioni »

Dom 13 Gennaio, 2019

Ciaspolata nelle terre selvagge e polentata in rifugio

Dom 13 Gennaio, 2019

Domenica 13 gennaio 2019 Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Ciaspolata nelle terre selvagge, da Passo del Diavolo all’Ecorifugio della Cicerana. Polentata in rifugio Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 4 ore ca Lunghezza a/r: 9 km ca Appuntamento e partenza ore 9,00 al Rifugio del Diavolo in località Gioia dei Marsi – Borgo di Gioia Vecchio – Passo del Diavolo. Bellissima e facile ciaspolata nelle terre selvagge dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Avremo la possibilità…

Ulteriori informazioni »

Ciaspolata nelle terre selvagge e polentata in rifugio

Dom 27 Gennaio, 2019

Ciaspolata nelle terre selvagge e polentata in rifugio domenica 27 gennaio, 2019 Domenica 27 gennaio 2019 Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Ciaspolata nelle terre selvagge, da Passo del Diavolo all’Ecorifugio della Cicerana. Polentata in rifugio Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 4 ore ca Lunghezza a/r: 9 km ca Appuntamento e partenza ore 9,00 al Rifugio del Diavolo in località Gioia dei Marsi – Borgo di Gioia Vecchio – Passo del Diavolo. Bellissima e facile ciaspolata nelle terre…

Ulteriori informazioni »

Sab 2 Febbraio, 2019

Escursione astronomica ad Alba Fucens e cena nel Borgo Medievale

Sab 2 Febbraio, 2019

Sabato 2 febbraio 2019 STELLE ED ALCHIMIE Escursione astronomica notturna guidata ad Alba Fucens e cena presso L’Alchimista del Borgo Medievale di Alba Fucens. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia, nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino.   Facile escursione notturna per conoscere le stelle, i loro segreti e la storia di Aba Fucens: sito archeologico italico sorto come colonia di diritto latino che occupava una posizione elevata e ben fortificata su 34 ettari a quasi 1000 m…

Ulteriori informazioni »

Ciaspolata nel paese fantasma di Sperone e sulla vetta del Monte Serrone

Dom 3 Febbraio, 2019

Domenica 3 febbraio 2019 Ciaspolata nel paese fantasma di Sperone e sulla vetta del Monte Serrone e pranzo tipico Alle porte del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, sul “balcone più bello della Marsica”, con gli sguardi rivolti lì, dove un tempo c’era un lago: il dio Fucino.   Ritrovo ore 8.00 presso la piazza del paese di Gioia dei Marsi Spostamento con mezzi propri verso il bivio di Sperone vecchio. Dislivello: 200 m ca Durata totale: 5 ore ca…

Ulteriori informazioni »

Escursione guidata alla scoperta della Valle d’Amplero e le tombe degli antichi guerrieri marsi

Sab 9 Febbraio, 2019

Sabato 9 febbraio 2019 Alla scoperta della Valle d’Amplero e le tombe degli antichi guerrieri marsi Escursione guidata ad anello Dislivello: 250 m ca Durata: 5 ore (soste incluse) Difficoltà: facile Lunghezza del giro ad anello: 9 km Appuntamento ore 10:00 presso il paese di Collelongo (Aq) Facile escursione di importantissimo valore storico. Visiteremo l’area fortificata sul colle detto La Giostra e la cosiddetta Necropoli del Cantone Nessuno potrebbe mai sospettare che i fitti boschi poco distanti dal piccolo comune…

Ulteriori informazioni »

Escursione ad anello alla Grotta d’Orlando: tra misteri, magie, bosco e sacralità

Dom 10 Febbraio, 2019

Domenica 10 febbraio 2019 Tra misteri, magie, bosco e sacralità. Escursione guidata ad  anello alla Grotta d’Orlando nel Parco Lucus Angitiae, all’interno del comune di Luco dei Marsi. Escursione ad anello: Fonte San Leonardo, strada dei Centopozzi, Grotta d’Orlando, Cento Pozzi, Fonte Longagna. Difficoltà: E Durata a/r: 5 ore Dislivello: 650 m Lunghezza a/r: 6,50 km Appuntamento: ore 8.00 presso la piazza del paese di Luco dei Marsi Il Parco Lucus Angitiae è il ponte naturalistico tra il Parco Nazionale…

Ulteriori informazioni »

Ciaspolata nelle terre selvagge e polentata in rifugio

Dom 17 Febbraio, 2019

Domenica 17 febbraio Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Ciaspolata nelle terre selvagge, da Passo del Diavolo all’Ecorifugio della Cicerana. Polentata in rifugio Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 4 ore ca Lunghezza a/r: 9 km ca Appuntamento e partenza ore 9,00 al Rifugio del Diavolo in località Gioia dei Marsi – Borgo di Gioia Vecchio – Passo del Diavolo. Bellissima e facile ciaspolata nelle terre selvagge dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Avremo la possibilità di…

Ulteriori informazioni »

Trekking urbano alla scoperta di Tagliacozzo.

Sab 23 Febbraio, 2019

23 febbraio 2019 Tra arte, storia e natura. Trekking urbano alla scoperta di Tagliacozzo. Trekking urbano a Tagliacozzo, alla scoperta della sua pineta, delle risorgenti del fiume Imele, delle cinque porte che lo rendevano inespugnabile e del castello. Ora di ritrovo: 10.00 Luogo di ritrovo: Largo del popolo (panchine e antico fontanile) Tipo di percorso: acciottolato, sentieri e sterrate. Difficoltà:E Durata del percorso: 7 ore circa Lunghezza a/r: 8 km ca Dislivello complessivo positivo: 300 m ca Valenze del percorso:…

Ulteriori informazioni »

Sab 2 Marzo, 2019

L’uomo, l’animale, la Maschera. Il Rito dell’Uomo Cervo

Sab 2 Marzo, 2019 - Dom 3 Marzo, 2019

Atropa Trekking e Montagne Selvagge presentano: Sabato 2 e domenica 3 Marzo 2019 Foto di Lorenzo Albanese Photography L’uomo, l’animale, la Maschera. Il Rito dell’Uomo Cervo Il Rito dell'Uomo Cervo di Castelnuovo a Volturno si ripete come da tempo immemore nella splendida cornice delle Mainarde Molisane. Siamo pronti ad accompagnarvi in questo suggestivo viaggio nella notte dei tempi alla scoperta di riti, natura e tradizioni della Valle del Volturno. Vi aspettiamo il 2 e 3 Marzo   “Da una selvaggia montagna…

Ulteriori informazioni »

Sul Cammino dei Briganti da Rosciolo dei Marsi a Cartore

Sab 2 Marzo, 2019

Sabato 2 marzo saremo sul Cammino dei Briganti da Rosciolo dei Marsi a Cartore… e ritorno. Andremo a percorrere una delle tappe del “ Cammino dei Briganti” La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti. In particolare il territorio attraversato da questo cammino è un territorio di confine, oggi tra Abruzzo e Lazio, ieri tra Stato Pontificio e Regno Borbonico. I briganti vivevano sul confine per passare da una parte all’altra a seconda della…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

Info e prenotazioni:

Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo

International Mountain Leader (UIMLA)

Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking

Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: