Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!
Escursioni guidate su richiesta

Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dom 10 Marzo, 2019
Alla scoperta del paese fantasma di Sperone e del Monte Serrone
Domenica 10 marzo 2019 Escursione guidata tra paesi fantasmi e vette In cammino tra paesi antichi e natura selvaggia. Con questo appuntamento vi porteremo a visitare il paese fantasma di Sperone e la vetta del Monte Serrone, alle porte dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Bellissimo itinerario che percorre le antiche vie di comunicazione tra un paese e l’altro. Anticamente erano usate per gli spostamenti lavorativi o per incontrare la propria amata o il proprio amato. Dislivello: 650…
Ulteriori informazioni »Tra boschi, fonti e grotte: Riserva Naturale Regionale Grotte di Luppa
Domenica 17 marzo 2019 Riserva Naturale Regionale “Grotte di Luppa” Escursione guidata da Sante Marie all’inghiottitoio di Luppa. Tra boschi, grotte, massi erratici, fonti, misteri e antichi tesori. Percorreremo i sentieri L1 e i sentieri L5 da Fonte Lattero a Fonte La Rocca, in un sentiero molto suggestivo che si immerge in un fitto bosco di faggio. Attraverso il sentiero L6 giungeremo nella misteriosa Grotta del Tesoro, qui leggeremo il racconto del tesoro di Corradino di Svevia, che una leggenda…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata all’Eremo di Santa Maria del Cauto
Domenica 24 marzo 2019 Escursione guidata all’Eremo di Santa Maria del Cauto Con l'arrivo della primavera la natura si risveglia dopo il lungo letargo invernale. Le giornate si allungono e la luce del sole ci farà compagnia per molto più tempo durante la giornata. Nuove luci e nuovi profumi ti accompagnano in questa stagione;i suoni della primavera creano un'intensa armonia interiore. Lasciati accarezzare da loro... Questa domenica saremo in cammino nella Riserva naturale guidata Zompo lo Schioppo, tra cascate spettacolari,…
Ulteriori informazioni »Dom 21 Aprile, 2019
Trekking di Pasqua in Abruzzo: tra briganti, vette, boschi, laghi, storia e arte
Montagne Selvagge organizza: ”Trekking di Pasqua in Abruzzo: tra briganti, vette, boschi, laghi, storia e arte” 21, 22, 23, 24, 25 aprile 2019 Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia“, ancor di più in un’epoca come questa, dove le moderne abitudini ci deviano dalla semplicità di cui abbiamo bisogno per stare bene veramente: vita all’aria aperta, camminare e tornare alla natura. Due, tre, quattro o cinque giorni di trekking nelle selvagge emozioni di…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata da Verrecchie al Monte Padiglione
25 aprile 2019 Escursione guidata da Verrecchie al Monte Padiglione Monti Carseolani L’itinerario che raggiunge la vetta del Monte Padiglione dal tranquillo e suggestivo centro storico di Verrecchie è piacevole ed emozionante: sale all’inizio tra prati e boschi, esce in cresta e prosegue in direzione della cima con panorami via via più ampi. Alcune volte, le montagne che non superano una determinata quota, non vengo prese in seria considerazione. Questa montagna, con i suoi 1627 m di altezza, offre…
Ulteriori informazioni »Il Cammino dei Briganti: sei giorni e cento km per ritrovare sé stessi.
Montagne Selvagge presenta! Trekking guidato!! Sul Cammino dei Briganti Dal 29 aprile al 4 maggio 2019 Che cos’è il Cammino dei Briganti: Il Cammino dei Briganti è un cammino a quote medie (tra gli 800 e i 1300 m. di quota) sulle orme dei briganti della Banda di Cartore, tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino. Partenza e arrivo da Sante Marie, vicino a Tagliacozzo (AQ). La Marsica e il Cicolano sono…
Ulteriori informazioni »Sab 11 Maggio, 2019
Workshop di fotografia naturalistica nel Parco Sirente Velino
Sabato 11 e domenica 12 maggio Workshop di fotografia naturalistica nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino, alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia, organizzato da Montagne Selvagge in collaborazione con il fotografo Luigi Tassi. L’accompagnamento sarà a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo. Obiettivi: Le escursioni saranno mirate alla realizzazione di immagini naturalistiche cariche di bellezza, magia ed emozioni, e alla conoscenza e utilizzo dell’attrezzatura fotografica posseduta. Insegnamento…
Ulteriori informazioni »Altopiano di Rascino: dai boschi secolari al lago e le stelle.
Altopiano di Rascino: dai boschi secolari al lago e le stelle. Weekend lungo il cammino Santi e Briganti Altopiano di Rascino - Fiamignano (RI) Da sabato 18 maggio a domenica 19 maggio L'itinerario proposto attraversa la zona di montagne e altipiani del cammino dei Santi e Briganti; un cammino realizzato dal comune di Fiamignano successivamente al concorso nazionale di murales “Il Cicolano dei briganti al muro”, che ha fatto conoscere la storia e le radici di un territorio di…
Ulteriori informazioni »Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici
Domenica 26 maggio Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa Appuntamento ore 8.30, presso uscita autostradale A 24 di Valle del Salto, parcheggio Hotel La Duchessa Dislivello: 850 m ca Durata totale: 7 ore ca ( soste incluse) Lunghezza: 8,5 km a/r Difficoltà: E Il Lago della Duchessa, posto a 1788 m in una conca glaciale sovrastata da imponenti cime come Murolungo 2184 m e Monte Morrone…
Ulteriori informazioni »Dom 9 Giugno, 2019
Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, “il Signore del Lago”
Domenica 9 giugno Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, "il Signore del Lago", come veniva chiamato dagli antichi, dominatore ed osservatore del Fucino da migliaia di anni. Oggi il lago non esiste più perchè prosciugato dal principe Torlonia nella seconda metà del XIX secolo, eppure il Velino è sempre lì, magnifico ed elegante. Pensate a quante generazioni ha visto crescere e morire, quante persone sono passate ai suoi piedi, quanta storia è trascorsa, dagli antichi Marsi alle conquiste dell'Impero…
Ulteriori informazioni »Traversata delle Mainarde – 23 km e sei vette over 2000
Atropa Trekking & Montagne Selvagge Presentano: Domenica 16 giugno 2019 Traversata delle Mainarde - Trekking di 23 km e sei vette over 2000 Il gruppo montuoso ha uno sviluppo da Nord-Ovest a Sud-Est e parte dal Passo dei Monaci 1967 m (ai piedi del Monte la Meta) con cime che spesso superano i 2000 metri: la Metuccia 2105 m, Monte a Mare 2160 m, Coste dell’Altare 2075 m, Cappello del Prete 2013 m, Monte Mare 2020 m, Monte Ferruccia 2005…
Ulteriori informazioni »Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici
Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici Dom 26 Maggio, 2019 Domenica 26 maggio Escursione al Lago della Duchessa, in una terra incantata e dai toni magici Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa Appuntamento ore 8.30, presso uscita autostradale A 24 di Valle del Salto, parcheggio Hotel La Duchessa Dislivello: 850 m ca Durata totale: 7 ore ca ( soste incluse) Lunghezza: 8,5 km a/r Difficoltà: E Il Lago della Duchessa, posto a…
Ulteriori informazioni »Sul Sentiero degli Dei: trekking tra mare e monti
I Monti Lattari: Il Sentiero degli Dei e il Monte Molare 29 e 30 giugno 2019 Il più bel panorama che si possa desiderare camminando con lo zaino in spalla: la montagna sotto i piedi e il mare negli occhi! I due sentieri paesaggisticamente più famosi e suggestivi della Costiera: Il Sentiero degli Dei che, da Agerola scende fino a Positano, seguendo il filo delle falesie verticali e poi tuffandosi giù nelle gradinate infinite che rendono questi borghi unici e…
Ulteriori informazioni »Ven 5 Luglio, 2019
Via dei Marsi – tre giorni di trekking in tenda
5, 6, 7 luglio 2019 Via dei Marsi - Selvagge Perfezioni Trekking di 40 km, in tenda e sacco a pelo, sul sentiero degli antichi padri. A contatto con la natura selvaggia dell’Abruzzo, tra storia, boschi sacri, vette, panorami mozzafiato, animali selvatici, pernotti in tenda, stelle da ammirare e il silenzio. Per tutto il cammino potrai respirare l’antica essenza che Madre Natura custodisce nel suo cuore! Trekking della durata di tre giorni nel cuore dei territori che furono dell’antico…
Ulteriori informazioni »Escursione sul Corno Grande – Gran Sasso d’Italia
Sulla Vetta del Re degli appennini, il Gran Sasso d’Italia Domenica 14 luglio 2019 Escursione guidata sul Corno Grande – Vetta Occidentale (2912 m), dalla “ via normale” Dislivello: 800 m ca Durata: 6 ore ca ( soste incluse) Difficoltà: EE Appuntamento e partenza: ore 7,30 al parcheggio dell’Albergo di Campo Imperatore “Ora descriverò e disegnerò un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia et è posto nella Provincia d’Abruzzo”. Inizia…
Ulteriori informazioni »Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna.
27 luglio 2019 In collaborazione con Ursa Maior Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura di Ursa Maior Facile escursione guidata di circa 200 m di dislivello e 4 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la camminata si daranno informazioni utili…
Ulteriori informazioni »Alla scoperta della faggeta più antica d’Europa.
Alla scoperta della faggeta più antica d’Europa. Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise Domenica 28 luglio 2019 Escursione guidata nella Foresta Vetusta della Val Cervara, la faggeta più antica d’Europa. Patrimonio mondiale dell'umanità. Dislivello: 600 m ca Durata: 6 ore a/r ca (soste inlcuse) Difficoltà: E Distanza a/r: 10 km ca Appuntamento ore 8.30 presso il paese di Villavallelonga (Aq) L’escursione avviene solo attraverso il sentiero R5, che dai Prati d’Angro porta alla sorgente Puzza, scoprendo questa rara e…
Ulteriori informazioni »Sab 3 Agosto, 2019
Sul Cammino dei Briganti in tenda e sacco a pelo
Montagne Selvagge e Indomito Abruzzo Presentano: Trekking guidato!! Sul Cammino dei Briganti in tenda e sacco a pelo 3, 4, 5, 6, 7, 8 agosto 2019 Che cos’è il Cammino dei Briganti: Il Cammino dei Briganti è un cammino a quote medie (tra gli 800 e i 1300 m. di quota) sulle orme dei briganti della Banda di Cartore, tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino. Partenza e arrivo da Sante Marie,…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, “il Signore del Lago”
Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, “il Signore del Lago” Domenica 11 agosto 2019 Escursione guidata sulla vetta del Monte Velino, “il Signore del Lago”, come veniva chiamato dagli antichi, dominatore ed osservatore del Fucino da migliaia di anni. Oggi il lago non esiste più perchè prosciugato dal principe Torlonia nella seconda metà del XIX secolo, eppure il Velino è sempre lì, magnifico ed elegante. Pensate a quante generazioni ha visto crescere e morire, quante persone sono passate ai…
Ulteriori informazioni »Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna.
Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. 12 agosto 2019 Escursione astronomica notturna guidata e cena in rifugio di montagna. Alle pendici del Monte Velino e del Monte Cafornia nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Osservazione astronomica con telescopio professionale a cura dell'astrofilo Franco Salvati Facile escursione guidata di circa 200 m di dislivello e 4 km, con illustrazione delle principali costellazioni estive. Durante la…
Ulteriori informazioni »Info e prenotazioni:
Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
International Mountain Leader (UIMLA)
Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking
Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.