Escursione guidata sul Monte Turchio

Escursione guidata sul Monte Turchio

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

All’interno delle nostre escursioni in Abruzzo, organizziamo questa splendida esperienza, disponibile sia su richiesta che come parte del programma. Un’opportunità imperdibile per esplorare la bellezza incontaminata della regione, immergendosi in un paesaggio di straordinaria bellezza e suggestione.

Un’escursione guidata da Passo del Diavolo alla vetta del Monte Turchio, lungo una cresta panoramica che regala emozioni forti, silenzi profondi e scorci spettacolari. Un viaggio tra natura, storia e leggenda, accompagnati da una guida esperta.

RITROVO: Ore 9.00 presso Passo del Diavolo (AQ). Il punto preciso verrà comunicato al momento della prenotazione.


UN’ESPERIENZA GUIDATA, SICURA E RICCA DI CONTENUTI.

Durante l’escursione sarete accompagnati da un Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo, iscritto al Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e International Mountain Leader UIMLA. La guida, oltre a condurvi con professionalità, condividerà con voi conoscenze su flora, fauna, geologia, leggende e cultura del territorio, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e completa.


Itinerario dell’escursione

Partiremo da Passo del Diavolo, attraversando maestosi boschi di faggio e una spettacolare cresta che conduce fino ai 1898 m della vetta del Monte Turchio. Il percorso segue i sentieri PNALM T1 e T3, ben segnati e adatti a chi ha un minimo di allenamento alla camminata in montagna.

Dalla vetta, nelle giornate limpide, lo sguardo abbraccia un panorama grandioso: la Conca del Fucino, il massiccio del Velino-Sirente, la Maiella, il Gran Sasso d’Italia, e naturalmente le cime più selvagge del Parco Nazionale.

Durante il cammino, la guida condividerà con i partecipanti curiosità e racconti legati alla fauna selvatica (lupi, orsi marsicani, cervi), alla flora appenninica, e alle antiche storie che abitano questi luoghi.


Dati tecnici

  • Dislivello: circa 550 metri

  • Durata complessiva: circa 6 ore (soste incluse)

  • Difficoltà: E

  • Lunghezza A/R: circa 8 km

  • Informazioni logistiche

    • Appuntamento: Gioia dei Marsi (AQ). Il punto esatto verrà comunicato al momento della prenotazione.

    • Da Gioia dei Marsi ci si sposterà con mezzi propri fino a Passo del Diavolo (circa 25 minuti di auto).


COSTI E DISPONIBILITÀ

  • Costi: contatta il numero di riferimento per tutte le informazioni
  • Disponibilità: Tutti i giorni, su richiesta e in accordo con la guida, salvo altre prenotazioni per altri eventi organizzati. Contatta la guida per verificare la disponibilità.

 


Importante

  • La guida si riserva il diritto di modificare il programma, l’itinerario o le modalità di svolgimento dell’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, in base alle condizioni meteorologiche, alla situazione del percorso o a qualsiasi altra circostanza che possa compromettere la sicurezza dei partecipanti.
  • L’escursione sarà annullata in caso di condizioni meteo avverse.

Equipaggiamento consigliato

  • Zaino da montagna
  • Scarpe da trekking
  • Bastoncini da trekking
  • Abbigliamento a strati: maglia traspirante, pile o maglione caldo, giacca antivento e impermeabile
  • Maglietta di ricambio
  • Pantaloni comodi
  • Guanti e berretto
  • Borraccia (1,5 lt) e sali minerali
  • Pranzo al sacco
  • Crema solare
  • Antizanzare
  • Medicinali personali

In montagna il meteo può cambiare rapidamente, quindi è fondamentale essere preparati con un abbigliamento adeguato. È importante vestirsi a strati per adattarsi alle variazioni di temperatura durante la giornata.


 

Info e prenotazioni:

Telefono e WhatsApp: 338 2717448
Montagne Selvagge – escursioni guidate nelle bellezze dell’Abruzzo

Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge

VIVI UN’AVVENTURA UNICA TRA LE VETTE DELL’ABRUZZO!

Prenota ora e lasciati conquistare dalla bellezza del paesaggio, dalla magia della natura e dall’emozione di un’escursione indimenticabile.

Un’esperienza che resta

Questa non è solo un’escursione: è un’immersione in una delle aree più autentiche dell’Appennino, dove ogni passo racconta una storia.
Che sia il profumo del bosco, il volo di un’aquila reale o il racconto di un’antica leggenda, porterai con te qualcosa di prezioso e difficile da dimenticare.

Vivi la montagna con rispetto. Cammina con il cuore.