La storia dell’Elleboro puzzolente
Se è vero che la primavera, con la bella stagione, riporta fiori e germogli, non è comunque vero al tempo stesso che l’inverno non sappia
Continua a leggereSe è vero che la primavera, con la bella stagione, riporta fiori e germogli, non è comunque vero al tempo stesso che l’inverno non sappia
Continua a leggereSeguendo l’esempio e in accordo con Fabrizio Vago, Accompagnatore di Media montagna e Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Veneto e fondatore del
Continua a leggere“Se sei un uomo libero, allora sei pronto a metterti in cammino” L’autore di questa massima, Henry David Thoreau, nel luglio del 1845, decise di
Continua a leggereChe i giorni dell’anno non fossero tutti uguali era ben noto ai popoli fin dai tempi più remoti. L’alternarsi ritmico delle stagioni e la differente
Continua a leggereSvanisco all’improvviso, non ho ombra, non lascio impronte, appartengo al piccolo popolo fatato. Il mio nome è Bon, sono nato alle pendici del grande Monte
Continua a leggereSegui Montagne Selvagge anche su Facebook e Instagram Abbiamo lasciato parlare il lupo. Leggi il nostro articolo Io sono ucciso ma mai distrutto. Io sono il
Continua a leggereOggi è il 21 giugno, solstizio d’estate, inizio della nuova stagione. Gli antichi popoli indoeuropei, che vivevano in relazione strettissima coi fenomeni celesti, celebravano questo
Continua a leggereNella Val d’Angri, a Farindola, si apre uno scenario suggestivo ed unico nel suo genere: con un salto di 28 metri la cascata del Vitello
Continua a leggereUn santo che esce dalla propria chiesa completamente avvolto di serpenti tra il crepitio degli applausi e le urla dei fedeli in massa,
Continua a leggereIl mito di una città di cui la storia perse quasi del tutto memoria si lega al destino del lago del Fucino, bacino ormai scomparso
Continua a leggere