La favola della quercia e del diavolo
Una leggenda popolare sarda ha come protagonista la quercia. Tanto tempo fa, quando ancora era cosa comune incontrare per strada il Signore Iddio, un giorno
Continua a leggereUna leggenda popolare sarda ha come protagonista la quercia. Tanto tempo fa, quando ancora era cosa comune incontrare per strada il Signore Iddio, un giorno
Continua a leggereNon sono mai stato interessato alla sola altezza delle montagne. Mi interessano piuttosto le emozioni, la profondità e i sentimenti che le montagne, al contrario,
Continua a leggereIl Re degli Appennini emana forza, il suo sguardo é profondo e ti porta con lui nei campi della libertà. Quando lo osservi é come
Continua a leggereForme, Casale da Monte, Fonte Canale, Colle Pelato, Canalone Centrale, Monte Velino, Costognillo, Rifugio Capanna di Sevice, Sentiero n.3, Santa Maria in Valle Porclaneta, Rosciolo
Continua a leggereAscendendo, in montagna, puoi trovarti a seguire il corso di un fiume o di un torrente per poi arrivare alla cascata che lo alimenta di
Continua a leggereEccoti. Sul sentiero, passo dopo passo, respiro dopo respiro e ti accorgi che gli orizzonti, le terre lontane, i panorami e i paesaggi, sono parte
Continua a leggereBisogna ripartire dal bosco, e, quasi fosse un passaggio filtrante, bisogna liberarsi dall’inaridimento superfluo per tornare a pulsare veramente. Bisogna ripartire dal bosco per farsi
Continua a leggere“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare
Continua a leggereIl silenzioso osservare lo spirito del tempo. Il profondo ascoltare l’eterna vittoria dell’origine. Il destino non appartiene al caso, è figlio del tuo istinto. Quell’istinto
Continua a leggereQUI Dove il tuo corpo si lascia accarezzare dagli elementi. Dove il tuo pensiero respira e si protende piú in alto ancora. Dove il tuo
Continua a leggere