Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni personalizzate su richiesta, adatte a tutti i livelli di difficoltà. Se desideri un’esperienza unica e su misura, contattaci direttamente su WhatsApp al 3382717448 per maggiori informazioni e per organizzare la tua prossima avventura!
Escursioni guidate su richiesta

Eventi Ricerca e viste Navigazione
Sab 28 Gennaio, 2023
Ciaspolata nelle terre selvagge, da Passo del Diavolo all’Ecorifugio della Cicerana.
Sabato 28 gennaio Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Ciaspolata nelle terre selvagge, da Passo del Diavolo all’Ecorifugio della Cicerana. Polentata in rifugio Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 4 ore ca (polentata esclusa) Lunghezza a/r: 9 km ca Appuntamento: ore 9,00 al paese di Gioia dei Marsi (il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione). Partenza: Passo del Diavolo (circa 20 minuti di macchina dal paese di Gioia dei Marsi) Bellissima e facile ciaspolata nelle terre selvagge…
Ulteriori informazioni »Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli
Domenica 29 gennaio Bellissima e facile ciaspolata nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli L’itinerario parte dal piazzale della pista "Dolce Vita"di Ovindoli Carrareccia per Piani di Pezza - Vado Ceraso - Piano del Ceraso Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 4 ore ca Lunghezza a/r: 8 km ca Appuntamento: ore 9,00 nel Comune di Ovindoli (il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione). Bellissima e facile ciaspolata nelle…
Ulteriori informazioni »Mer 1 Febbraio, 2023
Ciaspolate ad Ovindoli, ogni mercoledì
Ciaspolate ad Ovindoli, ogni mercoledì Ciaspolate ad Ovindoli, ogni mercoledì Bellissima e facile ciaspolata nelle bellezze del Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Avremo la possibilità di ammirare splendidi scenari invernali e di vedere i segni del passaggio degli animali che in inverno, con la neve, sono ben visibili. Durante la camminata la guida vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e geologia del territorio, senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura. Per vivere un’esperienza unica e indimenticabile, resa…
Ulteriori informazioni »Ovindoli – Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli
Sabato 4 febbraio Bellissima ciaspolata nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Ovindoli - Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli L’itinerario parte dal piazzale della pista “Dolce Vita”di Ovindoli Carrareccia per Piani di Pezza – Vado Ceraso – Piano del Ceraso Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 4 ore ca Lunghezza a/r: 8 km ca Difficoltà: EAI (medio/facile) Fine evento: ore 14 ca Appuntamento: ore 9,00 nel Comune di Ovindoli (il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione),…
Ulteriori informazioni »Ciaspolata e polentata a Camporotondo. Nella faggeta più grande d’Europa
Domenica 5 febbraio Ciaspolata e polentata a Camporotondo Bellissima ciaspolata sulle nevi dei Simbruini con partenza da Camporotondo, nella faggeta più grande d'Europa, al confine tra Lazio e Abruzzo. Una volta confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie. Nel 1847 si provvede a collocare lungo il confine una serie di colonnette di pietra di forma cilindrica, numerate da 1 a 649, con i simboli dei due Regni: il giglio dei Borboni e le chiavi di Pietro.…
Ulteriori informazioni »Ovindoli – Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli
Sabato 11 febbraio Bellissima ciaspolata nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Ovindoli – Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli L’itinerario parte dal piazzale della pista “Dolce Vita”di Ovindoli Carrareccia per Piani di Pezza – Vado Ceraso – Piano del Ceraso Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 4 ore ca Lunghezza a/r: 8 km ca Difficoltà: EAI (medio/facile) Fine evento: ore 14 ca Appuntamento: ore 9,00 nel Comune di Ovindoli (il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione), preparazione e presentazione…
Ulteriori informazioni »Ciaspolata e polentata a Camporotondo. Nella faggeta più grande d’Europa
Domenica 12 febbraio Ciaspolata e polentata a Camporotondo. Nella faggeta più grande d'Europa Bellissima ciaspolata sulle nevi dei Simbruini con partenza da Camporotondo, nella faggeta più grande d’Europa, al confine tra Lazio e Abruzzo. Una volta confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie. Nel 1847 si provvede a collocare lungo il confine una serie di colonnette di pietra di forma cilindrica, numerate da 1 a 649, con i simboli dei due Regni: il giglio dei Borboni e le…
Ulteriori informazioni »Ovindoli – Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli
Sabato 18 e domenica 19 febbraio Bellissima ciaspolata nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Ovindoli – Ciaspolata a Piano del Ceraso. Tra boschi e panorami incantevoli L’itinerario parte dal piazzale della pista “Dolce Vita”di Ovindoli Carrareccia per Piani di Pezza – Vado Ceraso – Piano del Ceraso Dislivello: 250 m ca Durata ciaspolata a/r: 5 ore ca Lunghezza a/r: 8 km ca Difficoltà: EAI (medio/facile) Fine evento: ore 14 ca Appuntamento: ore 9,00 nel Comune di Ovindoli (il punto preciso verrà comunicato in fase di…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata ad anello sui sentieri del lupo
Domenica 26 febbraio Escursione guidata ad anello sui sentieri del lupo nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Inizio escursione ore 9,00 con partenza dal paese di Massa D’Albe (il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione). In natura, sicuramente, non c’è animale che più del lupo abbia colpito l’immaginazione dell’uomo fin dalla più remota antichità. Chi tra tutti noi, da bambino, non ha provato un brivido di emozione ascoltando una fiaba, un racconto, oppure leggendo un libro o vedendo un film…
Ulteriori informazioni »Sab 1 Aprile, 2023
Escursione guidata ad anello sui sentieri del lupo
Sabato 1 aprile Escursione guidata ad anello sui sentieri del lupo nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Inizio escursione ore 9,00 con partenza dal paese di Massa D’Albe (il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione). In natura, sicuramente, non c’è animale che più del lupo abbia colpito l’immaginazione dell’uomo fin dalla più remota antichità. Chi tra tutti noi, da bambino, non ha provato un brivido di emozione ascoltando una fiaba, un racconto, oppure leggendo un libro o vedendo un film…
Ulteriori informazioni »Alla scoperta del paese fantasma di Sperone
Alla scoperta del paese fantasma di Sperone Domenica 2 aprile Escursione guidata tra paesi fantasmi e vette In cammino tra paesi antichi e natura selvaggia. Con questo appuntamento vi porteremo a visitare il paese fantasma di Sperone e la vetta del Monte Serrone, alle porte dello storico Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Bellissimo itinerario che percorre le antiche vie di comunicazione tra un paese e l’altro. Anticamente erano usate per gli spostamenti lavorativi o per incontrare la propria amata…
Ulteriori informazioni »Trekking di Pasqua nelle Montagne Selvagge
Montagne Selvagge organizza: Trekking di Pasqua Tre giorni di Trekking nelle Montagne Selvagge 8, 9, 10 aprile Tre giorni di trekking nelle montagne selvagge per conoscere la bellezza della vita all’aria aperta, antiche storie, eremi, boschi, animali selvatici, arte, cultura e leggende. Osserveremo il volo del grifone, seguiremo le tracce degli animali selvatici, ed impareremo a riconoscerle, così come la flora più rappresentativa del posto. Osserveremo la fauna selvatica dalla giusta distanza, osservando i suoi comportamenti naturali. Gusteremo i magnifici panorami…
Ulteriori informazioni »Escursione di Pasquetta
Escursione di Pasquetta Lunedi 10 aprile Escursione guidata da Cartore – Passo Le Forche – Punto panoramico Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa. Riserva Naturale Monte Velino Dal borgo di Cartore arriveremo a Passo Le Forche e poi in un bellissimo punto panoramico, con vista sul Fucino, il Monte Velino, la catena dei Simbruini, monti Carseolani, Marsicani e la Maiella. La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti. In particolare il territorio attraversato da…
Ulteriori informazioni »Lun 15 Maggio, 2023
Cammino dei Briganti
Le date del 2023 sul Cammino dei Briganti SUL CAMMINO DEI BRIGANTI Le date del 2023 DAL 15 AL 21 MAGGIO 2023 DAL 19 AL 25 GIUGNO 2023 DAL 21 AL 27 AGOSTO 2023 DAL 18 AL 24 SETTEMBRE 2023 Evento organizzato in collaborazione con il Tour Operator Appennino Slow Siamo in un territorio di confine, quello tra Abruzzo e Lazio (oggi), tra Stato Pontificio e Regno Borbonico (ieri). Qui vivevano i briganti, per passare da una parte all’altra a seconda della minaccia lottando…
Ulteriori informazioni »Sab 3 Giugno, 2023
Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto
Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto Sabato 3 giugno Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto, osservazione della fauna selvatica e del volo del grifone Da Casale da Monte alla Grotta di San Benedetto (1670 m) Dislivello: 580 m ca Durata a/r: 6 ore (soste incluse) Difficoltà: E Lunghezza a/r: 10 km ca Appuntamento ore 9.00 presso il paese di Forme (Aq), il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione. L’escursione verrà guidata da un Accompagnatore…
Ulteriori informazioni »Sui sentieri del Lupo
Domenica 4 giugno Escursione guidata ad anello sui sentieri del lupo nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino Inizio escursione ore 9,00 con partenza dal paese di Massa D’Albe (il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione). In natura, sicuramente, non c’è animale che più del lupo abbia colpito l’immaginazione dell’uomo fin dalla più remota antichità. Chi tra tutti noi, da bambino, non ha provato un brivido di emozione ascoltando una fiaba, un racconto, oppure leggendo un libro o vedendo un film…
Ulteriori informazioni »Cammino dei Briganti
Le date del 2023 sul Cammino dei Briganti SUL CAMMINO DEI BRIGANTI Le date del 2023 DAL 15 AL 21 MAGGIO 2023 DAL 19 AL 25 GIUGNO 2023 DAL 21 AL 27 AGOSTO 2023 DAL 18 AL 24 SETTEMBRE 2023 Evento organizzato in collaborazione con il Tour Operator Appennino Slow Siamo in un territorio di confine, quello tra Abruzzo e Lazio (oggi), tra Stato Pontificio e Regno Borbonico (ieri). Qui vivevano i briganti, per passare da una parte all’altra a seconda della minaccia lottando…
Ulteriori informazioni »Sab 1 Luglio, 2023
Sul Sentiero Corradino in tenda e sacco a pelo
Sul Sentiero Corradino in tenda e sacco a pelo 1 e 2 luglio 2023 Montagne Selvagge organizza: Sul Sentiero Corradino, in tenda e sacco a pelo Con il patrocinio del Comune di Sante Marie Valdevarri Il campo tende a Valdevarri Sante Marie 1 e 2 LUGLIO 2023 Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia“, ancor di più in un’epoca come questa, dove le moderne abitudini ci deviano dalla semplicità di cui abbiamo bisogno…
Ulteriori informazioni »Dom 6 Agosto, 2023
Escursione astronomica notturna guidata
Escursione astronomica notturna guidata Escursione astronomica notturna guidata e magici racconti nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Domenica 6 e martedì 8 agosto Facile escursione notturna guidata per conoscere le stelle e i loro segreti. di circa 2o0 m di dislivello e 7 km, con illustrazione delle principali costellazioni. Durante la camminata si daranno informazioni utili sulle stelle e le costellazioni: vi si aprirà un mondo nuovo e scoprirete la magia del cielo di notte! Le escursioni in notturna sono…
Ulteriori informazioni »Escursione guidata, letture e osservazione del cielo stellato con racconti sulle stelle.
I Cammini di Antonella in collaborazione con Montagne Selvagge Libri in cammino con L’Odore del Selvatico di Ercole Wild Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise A cura di Antonella Ciarletta Escursione guidata, letture e osservazione del cielo stellato con racconti sulle stelle. Appuntamento: ore 17.30 presso il paese di Villetta Barrea (Il luogo preciso verrà comunicato in fase di prenotazione). I boschi fanno da cornice alla nostra escursione, dal faggio del Pontone ai pascoli delle Acquevive. Un cammino di scoperta…
Ulteriori informazioni »Info e prenotazioni:
Ercole Wild
3382717448
[email protected]
Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo
Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo
International Mountain Leader (UIMLA)
Istruttore di Nordic Walking
Scuola Italiana Nordic Walking
Oltre al nostro calendario eventi organizziamo escursioni su richiesta.