Resoconto fotografico dell’escursione guidata sul Corno Grande
Nove luglio duemiliadiciassette Escursione guidata sul Re degli Appennini, il Corno Grande, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Continua a leggere"Tutte le cose buone sono selvagge e libere" Henry David Thoreau
Nove luglio duemiliadiciassette Escursione guidata sul Re degli Appennini, il Corno Grande, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Continua a leggereDiciotto giugno duemiladiciassette Escursione guidata nella Riserva Naturale Regionale Grotte di Luppa, nel comune di Sante Marie, in collaborazione con la Riserva Grotte DiLuppa e
Continua a leggereUndici giugno duemiladiciassette Escursione guidata sulla Serra di Celano. Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Le bellezze che regala Madre Natura sono sempre vive ed emozionanti.
Continua a leggereVenticinque giugno duemiladiciassette Escursione guidata all’Eremo di San Giovanni all’Orfento nel Parco Nazionale della Majella. La Majella é colma di spiritualità fin dentro la sua
Continua a leggereSe nella grande varietà di fiori esistenti si dovesse pensare ad uno da sempre caro alle madri, il pensiero immediatamente volerebbe ai petali generosi
Continua a leggereMontagne Selvagge e Indomito Abruzzo Presentano: Trekking guidato Sul Cammino dei Briganti 3, 4, 5, 6 agosto 2017 In collaborazione con il comune di Sante
Continua a leggereVentitré giugno duemiladiciassette Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione astronomica notturna guidata Dal Rifugio Casale da Monte a Colle Pelato Alle pendici del Monte Velino
Continua a leggereQuattro giugno duemiliadiciassette Un’intera giornata sul Monte Velino per godere dell’aria delle vette e respirare come non lo abbiamo mai fatto. Quando ti svegli presto
Continua a leggereCorsi Base di Nordic Walking ad Avezzano, infrasettimanali e serali. Dal 26 giugno al 29 luglio 2017 A partire dal 26 giugno 2017, ogni lunedì
Continua a leggereVentotto maggio duemiladiciassette Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Escursione guidata nella foresta vetusta della Val Cervara, dove vive e respira la faggeta piú antica
Continua a leggere