DOLCETTO O SCHERZETTO? HALLOWEEN…LE ORIGINI DEL CULTO.
Dolcetto o scherzetto? Quante volte, in questi anni, ognuno di noi è incappato in questa golosissima quanto terribile (provate a scegliere scherzetto…) frase? Entra
Continua a leggereDolcetto o scherzetto? Quante volte, in questi anni, ognuno di noi è incappato in questa golosissima quanto terribile (provate a scegliere scherzetto…) frase? Entra
Continua a leggere“Ogni gioiello è una scultura in miniatura”. Mai un’affermazione fu più azzeccata come nel caso di uno dei monili abruzzesi più conosciuti, la Presentosa. Entra
Continua a leggereQuante volte gli escursionisti, che si sono cimentati nell’impegnativa scalata del Monte Velino, dai Piani di Pezza, si sono fermati per ristorarsi, per pernottare, o
Continua a leggereSolstizio d’estate: trionfo del sole e della luce sul buio della notte 20 giugno. Anno imprecisato, al crepuscolo. Persone che ballano intorno un falò. L’aria
Continua a leggereSPERONE: TRA MITO E LEGGENDA, LA STORIA DI UN BORGO FANTASMA Entra nel nuovo canale WhatsApp di Montagne Selvagge Sperone Vecchio, sorge in una località
Continua a leggereCalendario eventi Montagne Selvagge Le nostre esperienze in montagna ci consentono di darvi qualche prezioso consiglio su come vestirsi e cosa portare durante
Continua a leggereL’incanto della montagna A cura del Dottore Domenico Bumbaca, Psicologo Psicoterapeuta. Montagnaterapia, il sentiero che cura: i consigli dello psicologo Studi recenti in merito al fare
Continua a leggereNessuno potrebbe mai sospettare che i fitti boschi poco distanti dal piccolo comune di Collelongo (AQ) nascondano segreti di valore inestimabile e pagine di storia
Continua a leggereFAGGETA DI VAL CERVARA: SCRIGNO DEL TEMPO E DELLA SAGGEZZA IN TERRA D’ABRUZZO Se la vita di un uomo non può arrivare ad abbracciare un
Continua a leggere“Se sei un uomo libero, allora sei pronto a metterti in cammino” L’autore di questa massima, Henry David Thoreau, nel luglio del 1845, decise di
Continua a leggere