Sentimenti selvaggi e liberi
Colori che viaggiano sui sentieri della vita. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Related Posts:Le vette della Leggerezza.Essere WildLa montagna e il camminare: otto benefici
Continua a leggere"Tutte le cose buone sono selvagge e libere" Henry David Thoreau
Colori che viaggiano sui sentieri della vita. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Related Posts:Le vette della Leggerezza.Essere WildLa montagna e il camminare: otto benefici
Continua a leggereAll’estremo limite sud orientale del Cicolano, al confine tra Lazio e Abruzzo, sorgono le Montagne della Duchessa, che accolgono il vasto piano dove troviamo il
Continua a leggereIn questo luogo incantato gli alberi ti accolgono in silenzio ed il loro immenso corpo racconta la storia di un’età più che centenaria. Related Posts:Escursioni
Continua a leggereCamminando nel bosco può capitare di imbattersi in piante ad alto fusto che presentino lacerazioni non comuni, disordinate, all’apparenza inflitte con mezzi di fortuna seppur
Continua a leggereDAPHNE LAUREOLA o LAURELLA (velenosa) Quest’arbusto sempreverde, che trova il suo habitat migliore nelle foreste di latifoglie, nelle faggete e nei luoghi umidi, fiorisce in
Continua a leggereSulla vetta degli dei, sul MONTE OLIMPO (in greco Ὄλυμπος), in Grecia, abbiamo abbracciato il cielo e le nuvole, sacre agli antichi e care ad
Continua a leggereCAMOSCIO APPENNINICO (Rupicapra pyrenaica ornata) Potremmo dire con una certa fierezza di aver incontrato un animale modello, non nel senso più scientifico del termine, ma
Continua a leggereLA STELLA ALPINA (Leontopodium alpinum): Bianca per vocazione alpina e tomentosa per sopravvivenza, la nostra Stella ha conquistato nei secoli un primato indiscusso nell’immaginario di
Continua a leggereCima del Monte Velino con croce di vetta, dove vento e freddo creano trasformazioni di ghiaccio e spirito. Questa nostra foto, scattata nell’aprile del 2013,
Continua a leggereIl sorbus aucuparia, piccolo arbusto montano con bacche di color rosso vivace, deve il nome latino alla propria capacità di attrarre gli uccelli in autunno.
Continua a leggere