OCCHI DI MONTAGNA
Il silenzioso osservare lo spirito del tempo. Il profondo ascoltare l’eterna vittoria dell’origine. Il destino non appartiene al caso, è figlio del tuo istinto. Quell’istinto
Continua a leggereIl silenzioso osservare lo spirito del tempo. Il profondo ascoltare l’eterna vittoria dell’origine. Il destino non appartiene al caso, è figlio del tuo istinto. Quell’istinto
Continua a leggereCollelongo (Aq) Dal rifugio si può partire per varie escursioni, passeggiate per conoscere il bosco e seguire le tracce degli animali. Si può visitare l’area
Continua a leggereEscursione: Loc. Madonna a Monte – Rifugio Sant’Elia Cartografia: Coppo dell’Orso, Carta dei sentieri della Vallelonga, IGM 1:25000, sentiero 3B. Dislivello: 600 m ca Durata:
Continua a leggereDalle pendici dei Monti Pietra Gentile e Parte Calda, nasce il Giovenco, principale affluente naturale dei canali dell’ex bacino del Fucino. Attraversando in direzione sud-nordovest
Continua a leggereCamminando nel bosco può capitare di imbattersi in piante ad alto fusto che presentino lacerazioni non comuni, disordinate, all’apparenza inflitte con mezzi di fortuna seppur
Continua a leggereDAPHNE LAUREOLA o LAURELLA (velenosa) Quest’arbusto sempreverde, che trova il suo habitat migliore nelle foreste di latifoglie, nelle faggete e nei luoghi umidi, fiorisce in
Continua a leggere