Ascesa al Monte Velino – intenso resoconto di Raffaella Montanile
Rosciolo 20 agosto 2016 Ascesa al Monte Velino – intenso recoconto di Raffaella Montanile Un gruppo di giovani aderisce all’iniziativa promossa da Sherpa coop.
Continua a leggereRosciolo 20 agosto 2016 Ascesa al Monte Velino – intenso recoconto di Raffaella Montanile Un gruppo di giovani aderisce all’iniziativa promossa da Sherpa coop.
Continua a leggereSvanisco all’improvviso, non ho ombra, non lascio impronte, appartengo al piccolo popolo fatato. Il mio nome è Bon, sono nato alle pendici del grande Monte
Continua a leggereABBIGLIAMENTO: In montagna, le condizioni meteorologiche cambiano con grande facilità. Occorre essere preparati a repentini annuvolamenti e pioggia, per cui è calorosamente consigliato un equipaggiamento
Continua a leggereL’Accompagnatore di Media Montagna e Maestro di Escursionismo è una figura professionale riconosciuta e normata, qualificata dalla Regione di appartenenza perchè abbia competenze specifiche in
Continua a leggereSegui Montagne Selvagge anche su Facebook e Instagram Abbiamo lasciato parlare il lupo. Leggi il nostro articolo Io sono ucciso ma mai distrutto. Io sono il
Continua a leggereOggi è il 21 giugno, solstizio d’estate, inizio della nuova stagione. Gli antichi popoli indoeuropei, che vivevano in relazione strettissima coi fenomeni celesti, celebravano questo
Continua a leggereIl sole ancora non sorge, l’aria fredda mi riscalda l’animo. Lo zaino sulle spalle, una bussola, una cartina e il mio destino. Alzo lo sguardo
Continua a leggereRhamnus pumila Turra Fotografato da “Montagne Selvagge” nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Info da www.actaplantarum.org Forma Biologica: NP – Nano-Fanerofite.
Continua a leggereUna leggenda popolare sarda ha come protagonista la quercia. Tanto tempo fa, quando ancora era cosa comune incontrare per strada il Signore Iddio, un giorno
Continua a leggereNon sono mai stato interessato alla sola altezza delle montagne. Mi interessano piuttosto le emozioni, la profondità e i sentimenti che le montagne, al contrario,
Continua a leggere