Gradi di difficoltà dell’escursionismo
SCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA’ Con lo scopo di definire meglio le diverse tipologie di sentiero riscontrabili e suggerire al contempo l’interesse prevalente e il grado
Continua a leggereSCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA’ Con lo scopo di definire meglio le diverse tipologie di sentiero riscontrabili e suggerire al contempo l’interesse prevalente e il grado
Continua a leggere“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare
Continua a leggereCamminando nel bosco può capitare di imbattersi in piante ad alto fusto che presentino lacerazioni non comuni, disordinate, all’apparenza inflitte con mezzi di fortuna seppur
Continua a leggereDAPHNE LAUREOLA o LAURELLA (velenosa) Quest’arbusto sempreverde, che trova il suo habitat migliore nelle foreste di latifoglie, nelle faggete e nei luoghi umidi, fiorisce in
Continua a leggereCAMOSCIO APPENNINICO (Rupicapra pyrenaica ornata) Potremmo dire con una certa fierezza di aver incontrato un animale modello, non nel senso più scientifico del termine, ma
Continua a leggereLA STELLA ALPINA (Leontopodium alpinum): Bianca per vocazione alpina e tomentosa per sopravvivenza, la nostra Stella ha conquistato nei secoli un primato indiscusso nell’immaginario di
Continua a leggereCima del Monte Velino con croce di vetta, dove vento e freddo creano trasformazioni di ghiaccio e spirito. Questa nostra foto, scattata nell’aprile del 2013,
Continua a leggereIl sorbus aucuparia, piccolo arbusto montano con bacche di color rosso vivace, deve il nome latino alla propria capacità di attrarre gli uccelli in autunno.
Continua a leggereSEMPERVIVUM (Sempervivum della famiglia delle Crassulaceae): Spesso, camminando in montagna, vi sarà capitato di notare le piccole rosette carnose di questa pianta, riconoscendola subito come
Continua a leggereDalla vetta del Monte Amaro ( 2793 m.) nel Parco Nazionale della Majella Il Monte, narra la leggenda, divenne “amaro” alla morte della divina Maja,
Continua a leggere