La stagione degli amori dei cervi (foto e video)
Nella stagione degli amori dei cervi, che cade tra settembre e ottobre, si può udire la voce cavernosa del cervo maschio, che con il suo richiamo d’amore riecheggia dalle
Continua a leggereNella stagione degli amori dei cervi, che cade tra settembre e ottobre, si può udire la voce cavernosa del cervo maschio, che con il suo richiamo d’amore riecheggia dalle
Continua a leggereMontagne Selvagge organizza: Alla scoperta delle Montagne della Duchessa e dei suoi colori d’autunno 22 e 23 ottobre Henry David Thoreau disse che “la salvezza del mondo è nella natura
Continua a leggereMontagne Selvagge, Jamme Trekking e Keymount organizzano: Quattro giorni di trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre Quest’anno il Parco Nazionale d’Abruzzo,
Continua a leggereNelle sue forme viventi Spirito e Forza Volevo nascere lupo per vivere le albe e i tramonti con selvaticità. Volevo nascere albero, per avere sempre in ogni stagione una
Continua a leggereEscursione guidata alla Grotta di San Benedetto Domenica 9 ottobre 2022 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Escursione guidata alla Grotta di San Benedetto, ascolto del bramito dei cervi, osservazione del
Continua a leggereLa notte di San Lorenzo, stelle cadenti, cena in rifugio, escursione astronomica 10 agosto 2022 Escursione astronomica notturna guidata, racconti di lupi e antiche creature del bosco e cena in
Continua a leggereEscursione guidata sul Monte Etra dalla Valle d’Arano 9 agosto 2022 Parco Naturale Regionale Sirente Velino Dislivello complessivo positivo: 550 m ca Durata a/r: 6 ore (soste incluse) Difficoltà: E
Continua a leggereCosa significa per me essere “wild”. Significa essere veri, né buoni e né cattivi, e imparare ad ascoltare le proprie emozioni. Non fingere di non essere arrabbiati quando si prova
Continua a leggereEscursione astronomica notturna guidata e magici racconti Venerdì 22 luglio Facile escursione notturna per conoscere le stelle e i loro segreti. Facile escursione guidata di circa 250 m di dislivello
Continua a leggereEscursione guidata sul Monte Breccioso Domenica 17 luglio La nostra escursione guidata inizia dal Valico di Sant’Elia, dalle faggete secolari fino alla vetta del Monte Breccioso Appuntamento ore 8.15,
Continua a leggere